‘La Gardèla’ (la graticola), è uno strumento fondamentale nella cucina romagnola. Per gli amanti di questa particolare cottura, prepariamo ogni genere di carni e di pesci, secondo disponibilità e stagione, dal castrato all’orata, dal branzino alle costolette scottadito, dalle salsicce di maiale allo sgombro, senza dimenticare le verdure grigliate.

..ma ci troviamo anche a soli 6 km. dal mare… per gli amanti del pesce non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra risotto ai frutti di mare, pesce azzurro alla brace, fritto misto di mare con zucchine, coda di rospo alla brace..
.. e come non farsi tentare dalla lista dei primi, che sfoggia tra gli altri, cappelletti ravennati al ragù tipico oppure in brodo “alla romagnola”, i tagliolini al radicchio appassiti al sangiovese, la zuppa di verdura in brodo vegetale , gli “stricchetti” di pasta fresca al ragù e piselli, i tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia.

Tutte le paste sono rigorosamente fatte in casa da una ‘sfoglina’ professionista che dedica alla loro preparazione almeno 3 ore ogni giorno.

Che dire poi della lunga lista di antipasti, comprendenti autentiche squisitezze, come il radicchio con bruciatini all’aceto balsamico, il formaggio squacquerone con spicchi di piadina e salsiccia stagionata, i filetti di alici fresche marinate, la fritturina di bianchetti al ristretto di balsamico..
Oltre al menu alla carta, ogni giorno vengono create varie proposte sempre diverse per il ‘menu del giorno’.
il ristorante è anche il punto di riferimento per gli amanti della ‘scarpetta’, cioè di intingoli da consumarsi armati di pane da tuffare nei saporiti sughi di questi piatti, veri e propri esempi della cucina antica ormai introvabile nei locali d’oggi: dallo spezzatino alla contadina con seppia e piselli, agli involtini al sugo di pomodoro e piselli, le costine in umido con fagioli.


Formaggi e Dolci non sono da meno delle altre proposte. Pecorino stagionato con sciroppata di cotogne, ricotta tiepida con confettura di fragoline, pecorino sardo con miele di acaia e caciotta al peperoncino con le pere. Da non perdere la zuppa inglese ala casalinga e le pere glassate al vino rosso.
I dolci sono di produzione propria.