Mauro Mambelli, bertinorese di nascita e ravennate di adozione, fin dall’inizio di questa avventura si appassiona immediatamente al vino e diventa sommelier AIS, affinando nel contempo una profonda conoscenza delle diverse esigenze del cliente.
Non è un caso che sfogliando la carta dei vini, curata personalmente, non ci troviamo di fronte a faticose pagine e pagine di nomi e cantine, ma ad una attenta selezione.
La carta, rinnovata periodicamente, è infatti studiata per rispondere in modo mirato ai gusti e alle richieste della clientela.
La carta dei vini contempla un centinaio di etichette in cui l’Italia enologica è perfettamente rappresentata tra bianchi, rossi e vini da dessert, non disdegnando le mezze bottiglie.
Per chi non rinuncia al piacere di un distillato a fine pasto, molto ricca e varia è anche la proposta di grappe e acqueviti.