Insalatina di funghi freschi, scaglie di [Grana] e mandorle tostate | € 12 | € 10 | € 10 | €12 | Spaghetti al sauté di cozza selvaggia di Marina di Ravenna | € 10 | Tagliolini al limone con bruciatini di prosciutto | € 10 | [Ravioli] di branzino | con gamberi, limone e capperi €12 | €10 | e verdure alla catalana €10 | Maccheroni rustici al torchio | pomini gialli e rossi, burrata e basilico €10 | Secondi piatti | €16 | [Straccetti] di manzo all’aceto balsamico, rucola e scaglie di [Grana] | Filetto di manzo al pepe verde | Hamburger di Scottona con patate disco e salsa delicata | Le nostre scaloppine al limone | €12 | Piatto del vegetariano con verdure grigliate e patate al rosmarino | con insalata russa €14 | Tagliata di manzo al sale di Cervia e rosmarino | € 18 | Filetto di manzo ai ferri | €22 | €14 | Petto di tacchino battuto | con pomodori € 16 | [Nodino] di vitello | Secondi di Pesce | Cozza selvaggia di Marina di Ravenna alla marinara o tarantina | €15 | Carpaccio di pesce spada con burrata e pomodorini secchi | €16 | i classici spiedini ai ferri di gamberi e calamari | Fritto misto mare di calamari e gamberetti con zucchine fiammifero | €14 | €15 | Contorni | Zucchine fritte a fiammifero pastellate | € 6 | Cipolle dorate al forno | €7 | €5 | Insalata mista dell’ortolano | € 5 | €4 | €6 | Crostata della nonna con confettura di mirtilli | Crema di Ravenna artusiana con arance caramellate | €5 | Macedonia di frutta fresca al limone | €5 | Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia | Caffè - 1/2 Minerale | | € 30 | | Cappelletti caserecci al ragù tradizionale | | | | | i menu fissi sono esclusi dalle convenzioni sconto | Pane e coperto | €2 | |

Ristorante La Gardela

asoi

Posted on

All the three nights we were in Ravenna, we had dinner in this restaurant. The food was good, authentic Italian. The place wasn’t very touristy and the waiters were nice. One of them even spoke English and French! It’s possible to have dinner inside in an airconditioned room or outside. We had dishes like carpaccio, salmon, tranchetti of steak, different kinds of pasta and bresaola here. Typically Italian. The restaurant also has a good list of wines for a reasonable price. Some of them were only €10 and they were good! We paid about €75 for 2 starters, 2 main dishes, 2 deserts, a bottle of wine, a bottle of water and coffee here. Not to much is it?

Posted on

Il locale sorge esattamente di fronte all’antica Torre Guiccioli
di Ravenna, eretta sull’argine del fiume Padenna, oggi
sotterraneo e a pochi passi dalla monumentale Basilica di San
Vitale e dal Mausoleo di Galla Placidia.
In un ambiente accogliente e ospitale vengono proposti i piatti
della cucina romagnola e non, varietà di piatti a base di carne,
pesce o verdure, sempre sfiziosi e di stagione.
Vasta carta dei vini e carta delle grappe.
Nel periodo estivo è possibile pranzare nel suggestivo dehor.
Piatti tipici consigliati
Immancabile il menù Romagnolo, con Tagliere del Buongustaio,
a base di salumi e formaggi tipici accompagnati dall’imperdibile
piadina, cappelletti caserecci al ragù tradizionale, “la Grigliata”,
gran piatto con carni e verdure alla brace e, per concludere in
bellezza, crema di Ravenna con frutta cotta.
Da scoprire nel periodo invernale l’intingolo del giorno.

Posted on

Nel centro storico cittadino, non lontano dalla torre comunale risalente al XII secolo, questo ristorante si presenta già dal nome: la “gardèla” in dialetto è la graticola dove vengono cotti i cibi sulla brace. All’interno l’ambiente è familiare, attento ai particolari, nella bella stagione il servizio si estende al piacevole spazio esterno; le proposte gastronomiche sono nel solco della tradizione locale e regionale

Posted on

Ci siamo fatti consigliare un buion ristorante e, a detta di tutti, la scelta è caduta sulla La Gardela.

Ristorante piccolo, ma molto grazioso, con alcuni tavoli esterni, nel centro storico di Ravenna vicina al mercato coperto.
Il locale si presenta in un’unica sala con un soppalco e vista cucina. I tavoli, a mio dire, sono un pò troppo vicini, ma ben apparecchiati.
I camerieri sono molto cortesi e preparati, oltre che velocissimi. Io e mio marito ne siamo rimasti colpiti.

Antipasto: entrambi abbiamo preso quello della casa con salumi misti di romagna, piadina, squaqquerone e sottoaceti. Il tutto servito su di un tagliere di legno. Buono.

Per i primi io ho scelto i cappelletti fatti a mano con ragù tipico, mentre mio marito tagliatelle sempre fatte a mano con ragù. Ottimi entrambi i piatti.

Come secondo mio marito ha assaggiato una grigliata mista di carne. Abbonadante e, a suo dire, buona. Non abbiamo avuto il coraggio e la forza di prendere il dolce, il tutto accompagnato da un sangiovese superiore del 2003 ed una bottiglia di acqua.

La carta dei vini è numerosa e, cosa particolare, ci sono anche diverse etichette di acque minerali.
Il conto è stato di € 54
Se dovessimo ritornare a Ravenna, ci ritorneremo senza dubbio

Posted on

Il locale è situato nel centro storico di Ravenna, nelle immediate vicinanze della torre comunale del XII secolo.

L’ambiente ha un taglio classico. Alcuni tavoli sono all’esterno.
All’interno una sala con cucina a vista ed un soppalco che ospita una decina di tavoli (un po’ troppo vicini).

Siamo in sei. Il menù offre un buona scelta di piatti regionali. I secondi sono prevalentemente a base di carne. Sono tuttavia presenti anche alcune offerte di pesce.

La scelta dei primi ci vede concordi sulle tagliatelle fatte i casa. Ottime sia le tagliatelle sia il ragù. Porzioni più che sufficienti senza esagerazioni.

Per secondo alcuni di noi scelgono gli straccetti all’aceto balsamico, altri si orientano su proposte che in realtà figurano fra gli antipasti ovvero piadine con squacquerone e rucola.
Nella norma piadine e squacquerone; ottimi gli straccetti che sono serviti con scagliette di grana e rucola.

Consumiamo quattro bottiglie d’acqua ed una bottiglia di Burson, prodotto dell’azienda agricola Longanesi Daniele nella vicina Bagnacavallo. È un vino dal colore rosso granato di buona limpidezza e consistenza, struttura di corpo robusta, morbido al palato; 13 gradi alcolici.
Il proprietario ci informa che il vino nasce da un antico vitigno (il Burson appunto) riscoperto da una decina d’anni dalla famiglia Longanesi.

A seguire il dolce. Ordiniamo la zuppa inglese per cinque e una millefoglie.
Buona ma non eccezionale la millefoglie; di ottima qualità la zuppa inglese.
Per finire il caffè per quattro.

Il servizio è cortese e puntuale. Un particolare merita una citazione: il cameriere che ci serve a tavola si accorge che un piatto di tagliatelle ha un quantitativo inferiore agli altri. Dopo pochi minuti si presenta con una mezza porzione aggiuntiva scusandosi per l’errore commesso dal cuoco nella preparazione dei piatti.

Posted on

Siamo stati a Ravenna per visitare i magnifici mosaici e la domenica ci siamo attardati particolarmente tra le meraviglie offerte da questa città… conclusione alle 14:30 non avevamo ancora pranzato. Ci siamo recati in questo ristorante su consiglio di una ragazza di un negozio vicino San Vitale. Appena arrivati anche se la cucina stava chiudendo ci hanno fatto accomodare nella sala semivuota con gli ultimi avventori ormai al dolce e al caffè.

Hanno subito preso le nostre ordinazioni: straccetti di pasta al ragù di Ravenna per me , e tortelli al ragù per mio marito. Come secondo uno spiedone di carne arrostito con contorno di patate e polenta grigliata. Servizio rapidissimo dopo 10 minuti scarsi i primi erano sul nostro tavolo.
Diciamo che il ragù cosi come i tortelli sono veramente impegnativi come gusto e da digerire: non lesinano sul condimento e sulla quantità. Io mi sono fermata al primo, il marito dopo i tortelli ha faticato a finire lo spiedone.
Il tutto con un servizio che definirei più che rapido. Totale 35 euro; avevamo solo acqua e un caffè.

Posted on

Continua il test del circuito “Valli & Pinete” da parte nostra: questa settimana la sosta all’insegna della qualità per un menù realizzato con prodotti stagionali ed eccellenze del territorio ci ha portati al ristorante La Gardela, via Ponte Marino 3, Ravenna (RA). Si tratta di un locale in pieno centro storico, a due passi dal Mercato Coperto e da Casa Melandri, che propone abitualmente cucina locale, con paste tirate al mattarello, grigliate di carne e pesce, dolci della tradizione.

L’arredo è semplice ma accogliente, apprezzabili i cenni alla tradizione romagnola, con esposizione di manufatti realizzati in canna palustre e di una vecchia bicicletta, proprio sopra alla cassa, all’ingresso del locale. Un soppalco nella sala principale, una veranda per i mesi estivi all’esterno. Personale educato e sorridente, professionale e cordiale al tempo stesso. Il menu proposto per il circuito “Valli & Pinete” per la settimana dal 11 al 17 novembre 2013 al prezzo di 35,00 euro a persona era il seguente: arrosticini di petto d’anatra su lattughino, melograno e balsamico, zuppa di cerali con crostini e Brisighello, curzùl allo scalogno di Romagna, capriolo in salmì con polenta rustica, pecorino nostrano con confettura di cocomero bianco, crostata casereccia ai fichi caramellati.
Per i vini in apertura Rambèla Ravenna di Uve Famoso – Azienda Agricola Randi, con le carni Centesimo Ravenna rosso Sauvignon Rosso – Azienda Agricola Spinetta, con il dolce Solara Albana di Romagna passito – Celli. Degustazione assolutamente gradita, cibo genuino, menu ben costruito ed interessante, porzioni abbondanti, cottura cibo a puntino. Sfizioso l’antipasto, qualcosa di un po’ diverso dal solito: arrosticini di petto d’anatra.

I curzul – letteralmente i lacci da scarpa in dialetto – pasta stesa al mattarello piccola e tubolare dal sapore deciso con scalogno abbondante e piccoli pezzi di pancetta.

Posted on

Il ristorante La Gardèla accoglie i suoi ospiti in un ambiente climatizzato e confortevole. Il locale si trova nel centro storico di Ravenna e prepara piatti tipici della cucina emiliana e romagnola. La cucina propone pasta fatta in casa, pesce, piatti a base di carne e di verdure. Aperto a pranzo e a cena, il Ristorante La Gardèla è dotato di un’ampia terrazza ed è il locale ideale anche per organizzare cene per comitive e pranzi di gruppo.




ristorante La Gardèla - RAVENNA - tel: 0544.217147 - cell: 347.8034980 - info@ristorantelagardela.com




47
Agenzia Immobiliare Barbieri Imola
Agenzia Immobiliare Barbieri Imola
ristorante pizzeria Pirata del Porto Bologna
Ristadvisor - portale prenotazione tavolo ristoranti pizzerie e ristorazione
Ristadvisor - portale prenotazione tavolo ristoranti pizzerie e ristorazione
Ristorante da Floriano Porto Azzurro Isola Elba
ristorante Sale Grosso - Milano Marittima Cervia - ristorante di pesce
Taverna del Postiglione Bologna
ristorante Posta Bologna, restaurant in Bologna
da Dino Pizzeria - Olbia