Il tagliere del buongustaio con prodotti tipici di Romagna e piadina | Insalatina di carciofi crudi con fiore di bresaola | € 12 | Filetti di alici fresche marinate | €10 | Sarda in saor su pane abbrustolito | €12 | Zuppetta di cereali con [bruciatini] di prosciutto e crostini | €10 | € 10 | al radicchio rosso, salsiccia e Sangiovese €10 | Polenta al piatto con funghi misti | € 10 | Risotto alla Pescatora | Secondi piatti | Coniglio al forno con patate al rosmarino | Le nostre scaloppine al limone | €12 | Piatto del vegetariano con verdure grigliate e patate al rosmarino | € 12 | €15 | Gulash di manzo con purè | Secondi in graticola (Gardèla) | La nostra grigliata di carne mista | Tagliata di manzo al sale di Cervia e rosmarino | € 18 | €22 | Spiedini di carne mista e peperoni in graticola | Petto di tacchino battuto | Secondi di Pesce | Spiedini misti di pesce ai ferri | €14 | Baccalà alla Livornese | Orata alla griglia | €15 | Sardoncini del nostro mare alla brace | €15 | Contorni | Misto di verdure grigliate | €5 | Patate arrosto al rosmarino | €5 | Composizione di verdure al vapore | Insalata mista dell’ortolano | € 5 | €7 | Dolci e frutta | Crema di Ravenna artusiana con arance caramellate | €4,00 | Crème Caramel del nostro Chef | €6 | dolce al mascarpone con scaglie di cioccolato fondente | €6 | €4,00 | Profiteroles al cioccolato con noce di panna | Pere glassate al vino rosso | €6 | Macedonia di frutta fresca al limone | € 4,00 | Gelato al cioccolato affogato al barolo chinato e granella | €6 | il Piccolo Menu | Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia | | Spiedino di carne alla griglia con patate al rosmarino al forno | | Tagliere del Buongustaio con prodotti tipici di Romagna e Piadina | | Cappelletti caserecci al ragù tradizionale | ’La Grigliata’ gran piatto con carni e verdure alla brace | | Caffè - 1/2 Minerale | Pane e coperto | €1,50 | |

Ristorante La Gardela

Dove siamo

 

Il Ristorante la Gardela è a due passi da piazza del Popolo e da via Cavour, nel cuore di Ravenna. Il ristorante si trova subito dietro il Mercato Coperto, e praticamente sotto la Torre comunale (o torre Guiccioli), di origine medievale, alta una quarantina di metri, facilmente riconoscibile perchè pendente verso ovest di ben due metri.

 

Mappa e contatti

 


 

nei Dintorni

 

 

Basilica di San Vitale

La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, esemplare capolavoro dell’arte paleocristiana e bizantina.
Nell’ottobre del 1960 papa Giovanni XXIII la elevò alla dignità di basilica minore.
La basilica è inserita, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, all’interno del sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.

 

Mausoleo di Galla Placidia

Il Mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale.
La sua identificazione funzionale con un edificio funebre e quella della sua committente, l’imperatrice Galla Placidia, sono ampiamente diffuse in ambiente accademico, ma non vi è certezza di nessuna delle due: l’edificio potrebbe essere stato una semplice cappella pertinente alla chiesa di Santa Croce, cui era collegata con un nartece poi andato distrutto, come un martyrium o un oratorio.
Il mausoleo è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, all’interno del sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.

 

Basilica di Sant’Apollinare Nuovo

La basilica di Sant’Apollinare Nuovo è una basilica di Ravenna. Nata come luogo di culto ariano, nel VI secolo fu consacrata a San Martino di Tours. Dal IX secolo la basilica porta il nome attuale. L’appellativo di “Nuovo” le è stato dato per distinguerla da un’altra chiesa cittadina più antica, chiamata Sant’Apollinare in Veclo. La basilica conserva il più grande ciclo musivo finora conosciuto.
La basilica è inserita, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, all’interno del sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.

 




ristorante La Gardèla - RAVENNA - tel: 0544.217147 - cell: 347.8034980 - info@ristorantelagardela.com




45
Namibia travel agency, south african tour operator
Ristorante Cutty Sark Porto Azzurro Isola Elba
trattoria Nonna Gigia, Bologna - cucina tradizionale
da Dino Pizzeria - Olbia
ristorante pizzeria Naif - Ravenna
ristorante Posta Bologna, restaurant in Bologna
Touring ristorante Milano Marittima
ristorante pizzeria Naif - Ravenna
Taverna del Postiglione Bologna
Ristadvisor - portale prenotazione tavolo ristoranti pizzerie e ristorazione