Il Ristorante la Gardela è a due passi da piazza del Popolo e da via Cavour, nel cuore di Ravenna. Il ristorante si trova subito dietro il Mercato Coperto, e praticamente sotto la Torre comunale (o torre Guiccioli), di origine medievale, alta una quarantina di metri, facilmente riconoscibile perchè pendente verso ovest di ben due metri.

nei Dintorni

Basilica di San Vitale
La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, esemplare capolavoro dell’arte paleocristiana e bizantina.
Nell’ottobre del 1960 papa Giovanni XXIII la elevò alla dignità di basilica minore.
La basilica è inserita, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, all’interno del sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.
Mausoleo di Galla Placidia
Il Mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale.
La sua identificazione funzionale con un edificio funebre e quella della sua committente, l’imperatrice Galla Placidia, sono ampiamente diffuse in ambiente accademico, ma non vi è certezza di nessuna delle due: l’edificio potrebbe essere stato una semplice cappella pertinente alla chiesa di Santa Croce, cui era collegata con un nartece poi andato distrutto, come un martyrium o un oratorio.
Il mausoleo è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, all’interno del sito seriale “Monumenti paleocristiani di Ravenna”.

